Immich v2.2

Team PixelUnion
5 min read
Immich v2.2

“Il mese successivo al nostro rilascio stabile 🎉 è volato!” e l’energia nel progetto Immich è più palpabile che mai. In un panorama open source in cui molti progetti faticano a mantenere un ritmo costante, la velocità di sviluppo di Immich continua a fissare un livello impressionante. Sfruttando lo slancio del suo grande traguardo, il team ha rilasciato la versione v2.2.0, un aggiornamento ricco di funzionalità molto richieste e di miglioramenti significativi pensati per rendere la tua libreria self‑hosted di foto e video più potente, più veloce e più semplice da usare.

Questo rilascio introduce una capacità di ricerca rivoluzionaria con l’OCR (Optical Character Recognition), offre importanti incrementi di performance per l’interfaccia web e perfeziona l’esperienza utente sia sul web sia su mobile. Vediamo i punti salienti di questa entusiasmante versione.

Feature Deep Dive: Novità della v2.2.0

Il potere della vista: arriva l’OCR

La ricerca OCR è stata costantemente una delle funzionalità più richieste dalla community di Immich. Il suo arrivo nella v2.2.0 segna un passo avanti importante, aggiungendo una nuova potente dimensione alle già robuste capacità di ricerca di Immich. Grazie allo straordinario lavoro dei contributor @flipped-1121 e @mertalev, questa funzione complessa è ora realtà.

Questa nuova funzione consente a Immich di riconoscere e indicizzare il testo contenuto nelle tue immagini, rendendo immediatamente individuabili contenuti prima non ricercabili. Il valore pratico è enorme: ti permette di trovare “quelle ricette di famiglia perdute o la passphrase di un wallet crypto” con una semplice ricerca testuale. La pipeline OCR è integrata senza soluzione di continuità nel flusso di machine learning esistente e viene eseguita automaticamente per tutti i nuovi upload.

Per iniziare con l’OCR:

  • Per librerie esistenti: Vai in Amministrazione > Job e clicca su “All” per il job OCR così da estrarre le informazioni testuali dall’intera galleria.
  • Per effettuare una ricerca: Sul web seleziona il nuovo pulsante radio per la ricerca testuale. Sull’app mobile scegli l’opzione testo dal menu a tendina del tipo di ricerca.

L’OCR supporta ufficialmente le seguenti lingue:

  • Inglese
  • Cinese (Semplificato)
  • Cinese (Tradizionale)
  • Giapponese

È importante notare che le lingue che usano l’alfabeto latino generalmente funzionano ugualmente, ma possono avere una precisione inferiore o interpretare i caratteri senza diacritici. Mentre l’OCR sblocca informazioni nelle tue foto, il miglioramento successivo garantisce l’accesso alla tua intera libreria più rapidamente che mai.

Velocità web liberata: un’esperienza di galleria fulminea

Un’interfaccia rapida e fluida è fondamentale per un’esperienza piacevole, specialmente quando si gestiscono librerie molto grandi. Questo rilascio affronta direttamente il tema introducendo un’implementazione Wasm (WebAssembly) per il calcolo del layout “justified” sul web.

Questo miglioramento tecnico fondamentale rende il calcolo delle dimensioni delle miniature “diverse volte più veloce” rispetto al metodo precedente. Per l’utente si traduce in un miglioramento tangibile e netto della reattività. Significa “migliorare significativamente le performance di rendering per un bucket grande”, assicurando che gallerie con decine di migliaia di asset ora si carichino molto più velocemente e risultino estremamente fluide da navigare. Questa nuova velocità nella galleria principale è affiancata da un’interfaccia più raffinata e informativa per la gestione della collezione, a partire dalla schermata dei duplicati.

Revisione dei duplicati perfezionata: decisioni più semplici e veloci

Gestire foto duplicate può essere impegnativo e prendere decisioni sicure richiede informazioni chiare e complete. La versione v2.2.0 introduce importanti miglioramenti UI nella schermata di revisione duplicati, fornendo i segnali di metadati essenziali per decisioni rapide e sicure. Per aiutarti a scegliere quale asset mantenere, ora sono mostrati chiaramente:

  • Data/Ora
  • Posizione
  • Numero di album ai quali l’asset appartiene

Inoltre, la sezione informativa è stata riprogettata visivamente con proprietà evidenziate, permettendoti di scansionare le informazioni critiche molto più velocemente e prendere decisioni più intuitive mentre ripulisci la tua libreria. Questi miglioramenti web per la gestione si riflettono nelle nostre app mobili, che ricevono una suite di potenti nuove funzionalità in questa release.

Grandi miglioramenti UX mobile: potenza in tasca

La v2.2.0 porta significativi upgrade all’esperienza d’uso direttamente sulle app mobili, trasferendo le funzioni popolari del web sul dispositivo e rifinendo le interazioni esistenti per un feeling più curato in mobilità.

Mostra foto simili

La popolare funzione “Mostra foto simili” dell’interfaccia web è ora implementata nell’app mobile. Questo ti consente di trovare istantaneamente immagini visivamente simili direttamente dalla scheda dettagli dell’asset, facilitando la scoperta di contenuti correlati.

Organizzazione e contesto sono fondamentali. Ora puoi vedere e raggiungere tutti gli album a cui appartiene un asset direttamente dalla sua scheda informativa. Questa semplice ma potente aggiunta rende più facile comprendere come sono organizzate le tue foto e passare fra collezioni collegate.

Attività album in stile chat

La vista attività dell’album è stata completamente ridisegnata con un layout “stile chat”. Questa interfaccia moderna rende il seguire messaggi, commenti e altre azioni all’interno di un album condiviso più intuitivo e molto più leggibile a colpo d’occhio.

Seeking video ad alta precisione

Il player video mobile ha ricevuto un grande upgrade. La nuova gestione ad alta precisione della durata rende l’avanzamento nei video “molto più fluido” di prima. Ne risultano aggiornamenti morbidi della barra di progresso, eliminando i precedenti salti di secondo in secondo e offrendo un’esperienza visiva superiore.

Flessibilità amministrativa estesa

Per semplificare la gestione del server, Immich v2.2.0 aggiunge maggiore flessibilità per gli amministratori. Il rilascio introduce l’“Opzione di creare un nuovo utente come admin”, semplificando il processo di configurazione di nuovi account amministrativi senza passaggi extra dopo la creazione.

Versione v2.2.0

In PixelUnion stiamo distribuendo l’aggiornamento alla versione v2.2.0 per tutte le istanze Immich di PixelUnion. Questo rilascio rappresenta un passo significativo nell’evoluzione di Immich, offrendo nuove funzionalità potenti, grandi miglioramenti prestazionali e esperienze utente perfezionate su web e mobile.